Abbiamo consegnato un essiccatoio sottovuoto a piastre ad una importante azienda slovena.
L’azienda del nostro cliente rappresenta una realtà leader nel settore delle case in legno e degli arredi di alta qualità.
Vakuumplattentrockner
Bei dem vom Kunden gekauften Modell handelt es sich um das ESP-Modell, einen Trockner mit Heizplatten und kontinuierlichem Vakuumbetrieb.
Die Verwendung von Heizplatten in direktem Kontakt mit dem Holz und der Einsatz eines kontinuierlichen Vakuums ermöglichen die besten Ergebnisse in Bezug auf die Trocknungsgeschwindigkeit und -qualität.
Una alternativa ecologica 🌱 al cemento
Grazie all’orientamento trasversale di ciascuno dei suoi strati longitudinali e trasversali, i gradi di contrazione e dilatazione del legno a livello delle tavole sono ridotti a una quantità trascurabile, mentre il carico statico e la stabilità sono notevolmente migliorati.
Il cemento, un materiale da costruzione essenziale, ci ha offerto per decenni la possibilità di plasmare le nostre città in modo rapido ed efficace, consentendo loro di espandersi rapidamente nelle periferie urbane e raggiungere altezze inimmaginabili dall’uomo. Oggi, le nuove tecnologie del legno stanno iniziando a offrire opportunità simili – e persino superiori – attraverso materiali come il legno lamellare incrociato (CLT).
La traccia lasciata nell’ambiente dal cemento è enorme rispetto a quella del legno. Una tonnellata di CO2 viene emessa nell’atmosfera per ogni metro cubo di cemento prodotto. Al contrario, il CLT contiene “carbonio sequestrato” o carbonio immagazzinato naturalmente nel legno durante la crescita degli alberi. Pertanto, nonostante tutta l’energia utilizzata nei processi di estrazione e produzione, le emissioni delle costruzioni in legno non raggiungeranno mai la quantità di carbonio che viene “sequestrata” nel CLT.